07 Gen Le riforme fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio
La Legge di Bilancio 30 Dicembre 2024 n. 207 introduce, a partire dal 1 gennaio 2025, importanti novità fiscali per le imprese in merito alle imposte dirette sui redditi : IRPEF e IRES.
IRPEF (imposta diretta sui redditi delle persone fisiche) si riduce da 4 a 3 scaglioni di reddito:
1. Aliquota del 23% per redditi fino a 28.000 euro
2. Aliquota del 35% per redditi superiori a 28.00 euro fino a 50.000 euro
3. Aliquota del 43%per redditi che superano 50.000 euro
IRES (imposta sui redditi delle società con personalità giuridica) si riduce dal 24% al 20% per il periodo di imposta 2025, ma solo se si rispettano le seguenti condizioni:
1. Si devono accantonare ad apposita riserva l’ 80% degli utili.
2. È necessario destinare almeno il 30% di tali utili accantonati, all’acquisto di beni strumentali nuovi e altamente tecnologici rientranti nelle categorie 4.0 e 5.0. Tali beni non devono essere ceduti per almeno 5 anni dall’investimento che peraltro non potrà essere inferiore a 20.000 euro.
3. Inoltre le unità lavorative annue non devono essere ridotte, ma almeno pari o superiori alla media del triennio precedente (2022-2024) e dovranno essere effettuate assunzioni di lavoratori a tempo indeterminato per almeno l’1% rispetto all’anno 2024.
Anche per il regime fiscale FORFETTARIO sono state apportate modifiche:
1. Il volume di affari ragguagliato ad anno resta 85.000 euro come tetto massimo, ma cambia la soglia di reddito per i lavoratori dipendenti che aumenta da 30.000 euro a 35.000 euro.
Liliana Paradiso*, docente Slash School
*Dottore commercialista abilitato alla professione. Specializzata in: crisi di impresa e procedure di risanamento, negoziatore per la crisi di impresa. Esperta in consulenza finanziaria per l’impresa. Libero professionista in consulenza aziendale, fiscale e tributaria. Formatrice di discipline Economico Aziendali presso la Pubblica Istruzione.
giuliaiaboni2005@gmail.com
Pubblicato alle 10:56h, 14 GennaioGrazie prof, super efficiente ed esaustiva come sempre!! LA MIGLIORE 🫶🏼
redazione
Pubblicato alle 11:06h, 14 GennaioGiulia, siamo davvero felici che tu abbia apprezzato il corso di impiegato amministrativo contabile e il lavoro svolto dalla nostra docente. Il tuo feedback ci motiva a continuare a offrire formazione di qualità e a supportare i nostri studenti nel raggiungere i loro obiettivi professionali. Grazie!